Vendita 160.000€ - Podere e casale, Rustico
In posizione molto soleggiata e panoramica, a pochi minuti dai servizi, proponiamo in Esclusiva caratteristico Podere con Fabbricati e Terreno esclusivo accorpato di circa 14.700 Mq.
La posizione è molto riservata, sebbene il Podere si trovi a Pochi minuti dal centro di Arpiola o di Villafranca in Lunigiana. L’accesso avviene dalla strada asfaltata tramite breve strada bianca di circa 50 metri.
All’interno troviamo Casa di Abitazione composta al Piano Terra Due Ampie Cantine utilizzate per il ricovero delle Botti in quanto in passato era presente un meraviglioso Vigneto. Ampio Locale con Camino ideale come Taverna con pavimentazione in Cotto dell’epoca. Al Piano Primo da Ingresso Verandato, Cucina, Bagno, Disimpegno, Sala e Due Camere. Il Riscaldamento è tramite radiatori con caldaia a Gas collegata in passato a Bombolone del Gas e Stufe a Legna.
Confinante spaziosa Stalla (oltre al Vigneto anticamente venivano ricoverati gli animali) con sovrastante Fienile.
Di fronte alla corte troviamo ampia Struttura utilizzata come ricovero di mezzi agricoli (vi è la possibilità di acquisire eventualmente alcuni mezzi agricoli).
Sottostante l’abitazione invece piccolo Fabbricato utilizzato per animali da Cortile.
Il terreno è per quasi totalità pianeggiante.
I fabbricati sono da restaurare, le strutture portanti sono in buone condizioni. L’appartamento principale possiede rifiniture dell’epoca come i pavimenti in graniglia.
Proprietà con molto potenziale sia sotto il punto di vista abitativo, sia per un eventuale attività ricettiva o agricola.
MULAZZO: Si trova nell’alto corso del Magra e si estende dal fondovalle fino al contrafforte appenninico che separa il bacino del Vara dalla Lunigiana e culmina nel Monte Cornoviglio. Si sviluppa a nord del corso del torrente Teglia, comprendente le valli del Mangiola e del Geriola.
Il borgo è dotato di due porte di accesso e conserva l’originale struttura caratterizzata da stretti vicoli. Sede di un antico castellaro ligure e di un castello di cui rimane solo la cosidetta torre di Dante, che ricorda la presenza del poeta in Lunigiana, a Mulazzo è possibile ammirare anche gli antichi archi dell’acquedotto Malaspiniano e Piazza Dante, sovrastata dalla chiesa di San Nicolò e dal palazzo Malaspina Zini.
Mulazzo è anche la sede del Centro di Studi Malaspiniani, all’interno del quale sono custoditi documenti inediti riguardanti la famiglia. In agosto si svolge la fiera BancarelVino, dove viene consegnato un premio alla migliore azienda produttrice e durante la stessa si possono degustare vini della zona.
Il territorio del comune è punteggiato da castelli e borghi fortificati: Montereggio, sede della fiera del libro, il borgo di Castevoli, il castello di Lusuolo, sede del Museo dell’emigrazione, il castello di Gavedo, Canossa, Campoli, dove venne ritrovata una statua stele e Castagnetoli, famosa per la produzione di un tipico attrezzo da cucina lunigianese, il testo.
IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 15 minuti da questa proprietà. La città di Pontremoli è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35′ si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE)
VOLI: L’aeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55’, quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50’.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore.
IN TRENO: La stazione ferroviaria di Pontremoli e Villafranca sono a circa 10 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo
Classe Energetica / altri dettagli
- Classe Energetica G: 330,05 kWh/m²a